Il 4° Stormo Caccia dell’Aeronautica Militare italiana ha ospitato il 555° Fighter Squadron “Triple Nickel” dell’U.S. Air Force in Europe (USAFE) presso la base aerea di Grosseto, per l’ “Emerald Strike 2023”, un’esercitazione congiunta di circa due settimane che ha preso il via il 27 gennaio 2023.

Per circa due settimane 12 velivoli F-16 del 31° Fighter Wing hanno operato congiuntamente con gli Eurofighter del 4° Stormo ( 9° e 20° Gruppi Caccia ) dell’Aeronautica Militare in esercitazioni atte a ottimizzare e rafforzare l’interoperabilità e la prontezza operativa, consentendo ad entrambe le forze aeree di contrastare l’aggressione e la coercizione militare attraverso responsabilità condivise per una difesa collettiva, migliorando al contempo la prontezza e la capacità di combattimento. Durante questa esercitazione gli aerei hanno condotto una moltitudine di operazioni congiunte e addestramento alla difesa aerea includendo missioni di attacco aria-aria, aria-terra e supporto aereo ravvicinato.









I compiti istituzionali del 4° Stormo sono il controllo e la sorveglianza dello Spazio Aereo per la Difesa del nostro Paese. Oltre al prezioso contributo che lo Stormo fornisce alle missioni internazionali, sono numerosi gli eventi operativi organizzati sulla base aerea di Grosseto con la partecipazione di Forze Armate straniere e Organizzazioni nazionali, quali la Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana, indirizzati a migliorare l’addestramento dei propri uomini e a prepararsi per interventi in aiuto alle popolazioni bisognose.



I “Triple Nickel” hanno di recente preso parte ad un’altra esercitazione congiunta con l’Aeronautica Militare italiana, la “Falcon Strike 2022”. L’esercitazione che si è svolta a novembre presso la base aerea di Amendola in Puglia, ha visto la partecipazione degli F-16 insieme agli F-35 di Italia, Stati Uniti e Paesi Bassi. La continua partecipazione degli F-16 americani ad esercitazioni con gli alleati ed i partner internazionale è di fondamentale importanza per migliorare il coordinamento generale durante le situazioni di crisi internazionali.
Mercoledì 8 Febbraio si è tenuto uno spotter day presso la base di Grosseto, dove è stato permesso effettuare riprese foto e video delle operazioni di volo.






L’autore ringrazia per l’opportunità concessa il Comandante dello Stormo, Col. Filippo Monti e il Ten. Emanuela De Marchi, Ufficiale Pubblica Informazione che, insieme ai suoi collaboratori, ha esaudito per tutta la giornata tutte le richieste dei fotografi e giornalisti presenti all’evento.
Foto di Mirco Bonato ed articolo di Omar Rigamonti
English text
The 4th Stormo Caccia of the italian Air Force hosted the 555th Fighter Squadron “Triple Nickel” of the U.S. Air Forces in Europe (USAFE) at the Grosseto air base, for “Emerald Strike 2023”, a joint exercise of about two weeks that started on 27th January 2023.

For about two weeks, 12 F-16 aircraft of the 31st Fighter Wing operated jointly with the Eurofighters of the 4th Stormo (9th and 20th Gruppi) of the italian Air Force in exercises aimed at optimizing and strengthening the interoperability and operational readiness by enabling both air forces to counter military aggression and coercion through shared responsibilities for collective defense, while enhancing combat readiness and capability. During this exercise the aircraft conducted a multitude of joint operations and air defense training, including air-to-air attack, air-to-ground and close air support missions.
The institutional tasks of the 4th Stormo are the control and surveillance of the air space for the defense of our country. In addition to the valuable contribution that the Stormo provides to international missions, there are numerous operational events organized at the Grosseto air base with the participation of foreign Armed Forces and national Organizations, such as the Civil Protection and the Italian Red Cross, aimed at improving training of their men and to prepare for interventions to help needy populations.
The “Triple Nickel” recently took part in another joint exercise with the italian Air Force, the “Falcon Strike 2022”. The exercise, which took place in November at the Amendola air base in Puglia, saw the participation of the F-16s together with the F-35s of Italy, the United States and the Netherlands. The continued participation of American F-16s in exercises with allies and international partners is of fundamental importance to improve overall coordination during international crisis situations.

A spotter day was held on Wednesday 8th February at the Grosseto base, where it was possible to take photos and videos of flight operations.
The author wishes to thank the Stormo Commander, Col. Filippo Monti and Lt. Emanuela De Marchi, Public Information Officer who, together with her collaborators, granted all day the requests of the photographers and journalists attending the event.
Photos by Mirco Bonato, report by Omar Rigamonti
Rispondi