L’aeroporto di Sion ( Svizzera ) è localizzato a soli 2,5 Km dalla omonima città di Sion ( Cantone dei Grigioni ) ed è dotata di due piste di volo, la 07R/25L di lunghezza pari a 2,000 metri totalmente asfaltata e la 07L/25R lunga 555 metri ma in erba.
Sion Airport è diviso in due parti, una parte civile con voli di aviazione generale & di linea ed una parte militare: la Base Aérienne 14; quest’ultima parte svolge i seguenti compiti: gestione degli aerei militari; centro di competenza per il recupero di aerei ed un centro d’insegnamento per polimeccanici. Durante tutto l’anno si svolgono continue esercitazioni e corsi di ripetizione delle milizie sia di terra che aeree.
Attualmente il comando dell’aeroporto di Sion occupa circa 144 militari, suddivisi in 65 collaboratori delle Forze aeree, 31 apprendisti delle Forze aeree, 29 collaboratori della Base logistica dell’esercito, 5 apprendisti della Base logistica dell’esercito nonché
14 addetti al controllo del traffico aereo.
All’interno della Base Aérienne 14 sono presenti: la Compagnia d’aviazione 14 con compiti di munizionamento e preparazione dei velivoli, configurazioni ed equipaggiamenti speciali; la Fliegerstaffel 18, la squadriglia aerea dotata di velivoli F/A-18 “Hornet”che svolge il proprio compito tra gli aeroporti di Payerne e Sion, e la Fliegerstaffel 19, l’altra squadriglia aerea, dotata di velivoli Northrop F-5E Tiger II utilizzati dai piloti della Milizia.
Purtroppo per motivi di bilancio economico, lo scorso 25 Gennaio 2017, dopo una solenne cerimonia, la base aerea è stata posta in posizione QUADRO. Entro la fine del 2017 vedrà terminare la propria funzione di base aerea di supporto delle forze aeree svizzere.
Articolo di ©Omar Rigamonti
Foto ©Omar Rigamonti, ©Luca Bani, ©Fabio Radici
Rispondi