Tactical Weapons Meet 2017 – Florennes AB
Foto e testo di ©Omar Rigamonti e ©Fabio Radici ©Luca Bani
La base aerea di Florennes è situata a circa 2 miglia nautiche (3,7 km ) a sud-est est dell’omonima cittadina nel sud del Belgio ed è dotata di due piste di volo in asfalto:
08L/26R di 3,385 metri
08R/26L di 2,250 metri
L’Aeroporto è una delle due basi operative di F-16MLU inserite nella Componente Aerea Belga. Attualmente a Florennes operano il 1° sq “Stinger” e il 350° Smaldeel sq. entrambi dotati di F-16AM e F-16BM inseriti nel 2 ° Tactical Wing.
Una seconda base aerea, Kleine Brogel, ospita l’Unità di Conversione Operativa (OCU), il 31° Smaldeel “Tigre“, ed il 349° Smaldeel. Insieme le due basi aeree operano un totale di 59 F-16AM/BM Block 20 portati allo standard MLU tra il 1991 e il 1997. Fino a pochi anni fa Florennes è stata la base aerea che ha ospitato più volte l’anno il Tactical Leadership Programme (TLP), un programma di formazione aerea congiunta formata dai 10 Stati membri della NATO, ma a partire dal 31 luglio 2009 la TLP si è trasferita ad Albacete in Spagna.
Gli F-16 di Florennes insieme a quelli di Kleine Brogel volano ogni giorno in una varietà di missioni addestrative, tra le quali vi sono rifornimenti in volo ed operazione aria-terra ed aria-aria. I due gruppi quasi tutti i giorni operano insieme in uno spazio aereo limitato e non utilizzato dal traffico aereo civile, in una delle zone più trafficate del mondo. Compito primario dei reparti di volo schierati a Florennes è quello di assolvere a missioni di difesa dello spazio aereo belga oltre all’NRF ( NRF – Reazione Rapida secondo standard NATO ).
Ruolo non secondario dei gruppi di volo riguarda le operazioni offensive convenzionali, la ricognizione e l’appoggio aereo ravvicinato in supporto alle truppe di terra. Svariati rischiaramenti operativi hanno portato gli F16AM belgi in Afghanistan, Libia e Repubbliche baltiche, solo per citare gli impegni più recenti, dove sono stati inseriti all’interno del dispositivo aereo alleato.
Quest’anno dal 5 al 16 giugno in occasione del 100° anniversario del 1° Squadron “Stinger” è stata organizzata un’imponente esercitazione aerea con l’appoggio della NATO che ha fatto confluire sulla base di Florennes assetti di diverse aeronautiche europee ( il TWM2017 è stata la più grande esercitazione dal 2009 dopo il trasferimento del TLP ). Il TWM è stato sviluppato e organizzato negli anni per sviluppare al meglio le tecniche di combattimento aereo, tra i vari paesi membri della NATO, con prove di abilità, addestramento al tiro e duelli aerei ( 2 VS 2, 4 VS 4 ). L’esercitazione è culminata il 15 Giugno con un bellissimo Spotter Day, organizzato in modo eccellente dal personale della base aerea di Florennes. Durante lo spotter day i vari reparti partecipanti alla TWM2017 hanno effettuato più sortite suddivise in due precise fasce orarie, una durante la mattinata dalle 09:45 alle 13:00 e una nel pomeriggio dalle 14:00 alle17:00
Nel corso della giornata diversi ospiti hanno fatto visita alla base di Florennes deliziando i molti appassionati accorsi per lo spotters day con molti passaggi sull’asse pista a tutto beneficio delle centinaia di fotografi. Tra i più fotografati, oltre all’ F16AM dei padroni di casa del 1°sq “Stinger”, ci sono stati altri F16AM/BM con colorazioni commemorative delle forze aeree belghe e il bellissimo Mirage 2000-5F proveniente dal 2°esc “Cigognes” di Luxeuil in Francia, i 2 F4E AUP greci ,vere e proprie rarità nei cieli europei e sicuramente i 2 MIG29A polacchi anch’essi con livree commemorative ma a bassa visibilità.
A great thank you to all the women and men of the Belgian armed forces for the great organization of the spotters day!!!
Di seguito l’elenco dei partecipanti alla TWM:
• BELGIAN AIR FORCE F-16 6x
• GREEK AIR FORCE F-4 2x
• POLISH AIR FORCE MIG-29 3x
• ITALIAN AIR FORCE EF-2000 3x
• SPANISH AIR FORCE EF-2000 3x
• ROYAL AIR FORCE HAWK 2x
• BELGIAN AIR FORCE A-109 1x
• FRENCH AIR FORCE MIRAGE 2000-5F 2x
• NORVEGIAN AIR FORCE DA20ECM 1X
• BELGIAN AIR FORCE C-130 2x
Rispondi