Dal 15 al 17 maggio la Base d’Arienne 11 di istanza a Payern ( Svizzera – Canton Vaud ) nell’ambito dei Corsi di Ripetizione annuali programmati, ha trasferito buona parte delle attività di volo dei propri velivoli F/A-18 Hornet ed F-5 Tiger presso la base aerea ( Base d’Arienne 14 ) di Sion ( Canton Vallese ) nell’ambito dell’esercitazione denominata “SEDUNUM” nome in latino di Sion. Un rischieramento imponente che ha richiesto una pianificazione molto dettagliata ed una preparazione consistente di tutto il personale dell’aviazione svizzera.
Purtroppo questa sarà anche l’ultima esercitazione a Sion, in quanto la base aerea militare verrà “congelata” e posta in posizione “Quadro” già a fine 2017.
Le attività di volo sono state strutturate con quattro ondate “wave” da 8 aeromobili ciascuno con un mix di F/A-18 ed F-5; la prima ondata prevedeva i decolli alle ore 8.15, la seconda alle 10.30, ( stop ai voli dalle 12 alle 13.30 ) la terza alle 13.30 e la quarta alle 15.50. Il termine delle attività è stata fissata alle ore 17 per motivi di inquinamento acustico visto l’estrema vicinanza con il centro abitato di Sion.
Le missioni di volo, che non hanno mai superato i 50 minuti di durata, prevedevano prove di abilità, addestramento al volo e voli in formazione, oltre ai corsi di ripetizione per il personale delle milizie. Gli Hornet montavano come armamento gli AIM 9X Sidewinder mentre i Tiger invece montavano gli AIM 9P Sidewinder e/o il simulacro dell’AIM 9P. Tutti gli Hornet montavano il tank ventrale da 1200 litri mentre solo alcuni degli F-5 avevano il Tank ventrale in dotazione.
Molti gli appassionati, fotografi e giornalisti giunti a Sion durante l’esercitazione; eccezionalmente per tale evento è stato infatti organizzato un evento mediatico che ha permesso di seguire le attività di volo da vicino.
Oltre al traffico militare a Sion è possibile fotografare anche qualche volo civile, per larga parte bizjet e piccoli aerei da turismo, oltre agli elicotteri ( AS-315 LAMA, AS-350, A109 etc.. ) che vengono molto spesso usati nelle montagne circostanti per lavoro aereo ed elisoccorso nelle vicine piste da sci del Canton Vallese.
Durante la mia visita alla base aerea di Sion nella giornata di martedì 17 Maggio, hanno operato durante tutta la giornata ( fortunatamente con ottime condizioni meteo ) le seguenti matricole militari:
F/A-18 Hornet: J5001 J5002 J5011 J5013 J5014
F-5 Tiger: J3033 J3044 J3070 J3095
Photo e Testo di ©Omar Rigamonti
Rispondi