Royal Thai Air Force Museum – Bangkok, Thailand

Il museo della Kongthap Akat Thai (in inglese Royal Thai Air Force – RTAF)  si sviluppa in due grandi hangar ed un ampio spazio all’aperto. Si trova nei pressi della Royal Thai Air Force Academy e del secondo aeroporto di Bangkok, il Don Mueang, aperto il 27 Marzo 1914 come base aerea militare, risulta essere uno degli aeroporti più vecchi dell’Asia; attualmente lo scalo ospita la maggior parte delle compagnie aeree low-cost che servono Bangkok ed inoltre ospita la 1st Air Division della Royal Thai Air Force, composta da:

  • 601 Transport Squadron flies C-130H/C-130H-30.
  • 602 Royal Flight flies Airbus A310-324, Airbus A319, Boeing 737, BAe 748
  • 603 Transport Squadron flies Alenia G222, BAe 748
  • 604 Communications Squadron flies T-41D, Cessna 150H
  • 904 Aggressor Squadron Northrop F-5E Tiger II

L’attuale RTAF, è stata fondata il 2 novembre 1913 come Siamese Flying Corps, ed è stata impegnata in numerose battaglie, come la guerra franco-thailandese, la Seconda Guerra Mondiale, la guerra di Korea e la guerra del Vietnam.

Il museo è stato costruito nel 1954 e racchiude in se l’anima della Royal Thai Air force, esponendo aerei, elicotteri e vari documenti storici.

La collezione spazia dai primi biplani in servizio alla forza aerea come il Vought Corsair V-93, costruito nel 1926 ed utilizzato durante la guerra franco-thailandese; altro aereo esposto è il Curtiss Hawk III, fabbricato negli anni trenta, dopo un ottimo lavoro di restauro, fanno di questo aeroplano un pezzo raro, in quanto è l’ultimo esemplare esistente al mondo.

1b9a8436Vought Corsair V-93

1b9a8434Curtiss Hawk III

Continuando il percorso all’interno del museo si possono ammirare alcune vecchie glorie della seconda guerra mondiale, che presero servizio tra le file della RTAF solamente dopo il 1945, tra cui un Curtiss Hawk 75N, un Supermarine Spitfire FR.XIV ed un Curtiss SB2C-5 Helldiver, bombardiere da picchiata, imbarcato, ad ala bassa, che prodotto alla fine degli anni trenta, è uno dei pochi esemplari integro ad essere rimasto al mondo. Da segnalare all’interno della collezione anche la presenza dei massici e potenti aerei da caccia Fairey Firefly FR.1 ed il Grumman F8F.

1b9a8507Curtiss Hawk 75N

1b9a8497Curtiss SB2C-5 Helldiver

1b9a8433Grumman F8F

Proseguendo il tour si fa un passo in avanti nella storia e si arriva direttamente all’era dei cacciai a reazione ed alla guerra del Vietnam. Il museo dispone di vari aerei interessanti, tra cui i due caccia Republic F-84G Thunderjet North American F-86F Sabre, l’addrestatore avanzato Lockheed T-33, l’aereo da attacco al suolo leggero Cessna A-37 Dragonfly, un Mikoyan Gurevich Mig-21 donato alla RTAF dall’aviazione militare vietnamita, volto a rafforzare le relazioni militari tra i due paesi confinanti; l’aereo ha partecipato in maniera diretta alla guerra del Vietnam, combattendo contro le forze americane abbattendo diversi B-52, F-4 ed F-105.

1b9a8479

Altro aereo molto interessante è il Douglas A-1J Skyraider dell’USAF, atterrato senza carrelli in Thailandia, dopo aver riportato ingenti danni durante una missione di bombardamento in Laos ai tempi della guerra del Vietnam.

A conclusione di questa era troviamo un bel Rockell OV-10C Bronco

1b9a8462

Giunti all’era moderna e agli ultimi velivoli esposti al Royal Thai Air Force Museum, vi sono gli attuali caccia della RTAF, tra cui alcuni Northrop F-5, un General Dynamics F-16 e l’ultimo acquisto della forza aerea thailandese, un SAAB JAS39 Gripen.

1b9a8430Northrop F-5

1b9a8483General Dynamics F-16

1b9a8445SAAB JAS39 Gripen

La Royal Thai Air Force ha ordinato un totale di 12 JAS 39 Gripen (otto monoposto JAS 39C e quattro JAS 39D biposto) in dotazione al 701 Fighter Squadron.

Giunti alla fine posso dire che il museo merita una visita, anche se a prima vista potrebbe sembrare che la collezione sia piuttosto modesta, ma qualunque appassionato di Aviazione potrà trovare molto interessanti i vari modelli esposti, in quanto non capita tutti i giorni di trovarsi in Thailandia e di poter vedere gli aerei della RTAF, dove vi sono custoditi dei pezzi rari e di affascinate valore storico.

 All’interno del museo è presente un bar ed un negozio di souvenir dove si possono trovare gadget, magliette, cappellini e modelli di aerei.

COSTI E ORARI DI APERTURA:

  • L’ingresso al museo è gratuito,
  • Apertura h: 09:00-16:00, escluso i giorni festivi
  • Indirizzo: 171 Paholyothin Road, behind Don Muang Airport
  • Tel: +66 (0)2 534 1764, (0)2 534 1853, (0)2 534 2113

Articolo e foto di ©Luca Bani, QRA Aviation

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: