JESOLO AIR SHOW 2017

Sabato 26 e Domenica 27 Agosto 2017 sul litorale del comune di Jesolo ( VENEZIA ) come ogni anno ha avuto luogo la manifestazione aerea denominata “JESOLO EUROPEAN AIR SHOW”.

La manifestazione è stata suddivisa in due giornate, per dare la possibilità a più persone di raggiungere la nota località di Jesolo e di poter osservare i grandi nomi dell’acrobazia aerea italiana e internazionale esibirsi in un grande spettacolo.

Il Sabato dalle 15.10 alle 18.30 si sono svolte le prove tecniche dello show, dando cosi modo ai velivoli di prendere confidenza con l’area e di poter così calcolare i tempi di manovra per le varie acrobazie.

La Domenica invece dalle 15.30 alle 18.50  si è svolto ufficialmente l’air show, della durata di 3 ore circa.

Ad aprire le danze è stato l’HH-139 del 15° stormo dell’Aeronautica Militare che ha dato dimostrazione della propria capacità operativa “SAR” ovvero search and rescue, il loro compito principale è quello di assicurare la ricerca e soccorso degli equipaggi di volo, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita, nonché il soccorso di traumatizzati gravi.

1B9A1310HH 139 elicottero 15° Stormo AM per dimostrazione SAR

Dopo di che è stato il turno dei Blue Voltige e dei WE FLY TEAM, pattuglie acrobatiche italiane che eseguono manovre acrobatiche dalle linee molto dolci ma d’effetto.

I We fly team, pattuglia con 3 velivoli ha un equipaggio composto da due persone disabili ed hanno festeggiato quest’anno i loro 10 anni di attività.

1B9A1370BLUE VOLTIGE  & WE FLY team

Subito dopo è entrata in scena la nostra Guardia di Finanza con il Breda-Nardi NH-500MD, elicottero veloce con elevata manovrabilità impiegato per le operazioni anticontrabbando e controllo dei confini di stato.

1B9A1680Breda-Nardi NH-500MD

Gli spettatori (quasi 600.000 in due giornate) ha potuto ammirare il dispiegamento del Reparto Sperimentale di Volo di Pratica di Mare, arrivato a Jesolo con con il Panavia Tornado, Eurofighter Typhoon, M-346 ed il C 27J.

Il Reparto Sperimentale Volo dell’AERONAUTICA MILITARE è responsabile dei test di volo e di terra, di tutti i velivoli e dei materiali che la forza armata è in possesso o intende acquisire. Dal 1 ° marzo 1999 è inquadrato nel centro sperimentale di Pratica di Mare nella provincia di Roma e costituisce la prima divisione del comando logistico che raccoglie tutti gli enti dell’aeronautica militare che si occupano di sperimentazione.

1B9A17001B9A1886TORNADO  ( Special C/S – 311° Gruppo )

1B9A2833Eurofighter Typhoon

1B9A2257Alenia Aermacchi T346 

1B9A0873Alenia C27J Spartan

Altro elicottero ad aver preso parte allo show è stato l’HH-101A, indicato con la denominazione “Caesar” nella versione per l’Aeronautica Militare, è un elicottero di ultimissima generazione che andrà a ricoprire più ruoli, tra i quali quello di Supporto Aereo alle Operazioni Speciali, quello di intercettore di aeromobili lenti e di recupero di persone, civili e militari, in situazione di difficoltà.

1B9A2127Agusta Westland HH-101A Caesar

Nel cielo di Jesolo ha volato anche la campionessa del mondo di acrobazia freestyle Aude Lemordant che con il suo Extra 300 ha disegnato nell’aria acrobazie di altissimo livello, dando prova di una grandissima capacità tecnica e resistenza fisica.

Unica donna pilota a far parte della squadra acrobatica di Breitling, fin da piccola ha coltivato la sua passione per il mondo degli aerei, ora è pilota di 747 e nel tempo libero è pilota acrobatico a bordo del suo EXTRA 300.

1B9A2340BREITLING EXTRA 330 – Aude Lemordant

Diverse le pattuglie acrobatiche che hanno preso parte all’evento, in primis la Patrouille de France con gli Alpha Jet che si sono esibiti solamente nella giornata di Sabato, il Team Aguila con i CASA C-101, molto applaudita e sostenuta dal pubblico per via dei recenti attentati terroristici a Barcellona ed in fine la nostra pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori, che ha regalato come sempre grandi emozioni.

1B9A0394Alpha Jet della Patrouille de France 

1B9A2398

TEAM AGUILATEAM AGUILA – Pattuglia acrobatica spagnola

1B9A3355Frecce Tricolori

Molto gradita l’esibizione dell’aeronautica militare belga con la sempre aggressiva e potente esibizione del caccia F-16 Fighting Falcon pilotato dal capitano “Gizmo” De Moortel. Purtroppo nella giornata di domenica l’F-16 special color ha avuto un problema tecnico e per l’esibizione è stato utilizzato il Falcon di scorta con la classica colorazione belga.

Sfortunatamente anche il Gripen della forza aerea Ungherese ha avuto un problema tecnico e dopo un primo passaggio ad alta velocità sul litorale ha dovuto fare ritorno alla base di Istrana da dove era partito.

1B9A0734

1B9A2698F16 Belgian Air Force

1B9A0528

Di seguito l’elenco dei partecipanti:

  1. HH 139 elicottero 15° Stormo AM per dimostrazione SAR
  2. BLUE VOLTIGE -­ 2 motoalianti
  3. WE FLY team di 3 aerei ultraleggeri composto da 2 disabili
  4. TORNADO AM del Reparto Sperimentale Volo ( Special C/S – 311° Gruppo )
  5. Agusta Westland HH-101A Caesar elicottero AM
  6. BREITLING EXTRA 330 campionessa del mondo di acrobazia freestyle
  7. PAF – Pattuglia acrobatica francese (esibizione solo sabato 26 agosto)
  8. GRIPEN forza aerea ungherese
  9. F16 forza aerea belga
  10. TEAM AGUILA – Pattuglia acrobatica spagnola
  11. T346 AM del Reparto Sperimentale Volo
  12. EFA  AM del Reparto Sperimentale Volo
  13. C27J aereo trasporto tattico AM del Reparto Sperimentale Volo
  14. FRECCE TRICOLORI

1B9A3139MB-339 PAN1B9A3068Incorcio FRECCE TRICOLORI

Articolo e Testo by ©Omar Rigamonti ©Luca Bani ©Fabio Radici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: