12 Ottobre – “Fiesta Nacional” in Spagna

Visita all’Ala 12 – Aeroporto Militare di Torrejòn

In occasione della Giornata Nazionale della Spagna “Fiesta Nacional”, che cade ogni anno il 12 di Ottobre, lo Staff di Qra Aviation ha avuto l’opportunità di visitare l’Aeroporto di Torrejón sede del reparto volo “Ala 12” dotato di McDonnell Douglas EF-18A/B Hornet dell’Ejercito del Aire con 2 gruppi di volo operativi.

La base aerea di Torrejón ha ospitato i vari reparti volo sia dell’aviazione che della marina spagnola in vista della parata militare lungo il Paseo de la Castellana a Madrid, dove il Re e la Regina di Spagna hanno presieduto agli eventi a cui hanno partecipato più di 4.000 militari, 150 veicoli e 84 aerei.

Presenti quindi oltre agli Hornet di casa anche anche gli EF-18/AB di Saragoza ( Ala 15 ), gli Eurofighter Typhoon di Albacete ( Ala 14 ), i Northrop F-5 di Talavera ( Ala 23 ) e gli Harrier AV-8B Harrier II dell’Armada di stanza alla Rota Naval Air Station.


Spostiamoci a Madrid…

La giornata è iniziata con una video-conferenza tra il Ministro della Difesa, Margarita Robles, e i vari contingenti spagnoli in missione internazionale per congratularsi con loro e trasmettere tutta la gratitudine del popolo spagnolo per il loro lavoro in difesa della sicurezza nazionale nel mondo.

Il Re e la Regina di Spagna sono stati accompagnati dal Presidente del Governo Pedro Sánchez, dal Presidente del Congresso Meritxell Batet, dal Presidente del Senato Ander Gil e dal Ministro della Difesa, Margarita Robles insieme agli altri ministri, autorità nazionali, regionali, locali e giudiziarie.

Presenti anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Generale Teodoro López Calderón, la Segretaria di Stato della Difesa, María Amparo Valcarce; la Segretaria di Stato del Centro Nazionale di Intelligence, Esperanza Casteleiro insieme ai Capi di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale dell’Esercito Amador Enseñat, della Marina l’Ammiraglio Generale Antonio Martorell e dell’esercito del Aire, Generale Javier Salto.

Le cerimonie sono iniziate alle 11:00 con l’arrivo dei monarchi, che sono stati ricevuti con gli onori militari. Re Felipe VI, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Generale Teodoro López Calderón, ha passato in rassegna il Battaglione d’Onore.

Foto Lavanguardia.com

Successivamente un reparto di paracadutisti dell’esercito del Aire ( PAPEA ) è atterrato nella Plaza de Lima, dove si trovava la Tribuna Reale, trasportando un’insegna nazionale della dimensione di 54 metri quadrati pesante ben 15 kg. Con i suoi 44 anni di storia, la PAPEA è tra le migliori squadre di paracadutismo del mondo.

Foto ANSA

Gli eventi sono proseguiti con le sfilate terrestri di unità dell’Esercito, della Marina, dell’Esercito del Aire e Agenzia Spaziale, della Guardia Civile, dell’Unità di Emergenza Militare, della Guardia Reale, delle Forze e dei Corpi di Sicurezza dello Stato e di varie organizzazioni di sicurezza, protezione civile ed emergenza, lungo un percorso di quasi due chilometri.

La parata aerea invece, alla quale hanno partecipato 84 velivoli (58 aerei e 26 elicotteri), è iniziata come di consueto con i caccia e gli aerei d’attacco, con ben 18 formazioni presentate.

Come novità, gli otto Pilatus PC-21 dell’Accademia, aerei turboelica che compongono la Squadriglia 792, che hanno sorvolato la città di Madrid per la prima volta. A seguire l’aereo da rifornimento A400M che ha simulato un’operazione di rifornimento di due caccia, seguito dalle unità di trasporto operativo e strategico.

In successione poi l’Airbus A330, ma anche velivoli per il trasporto strategico, l’aero-evacuatore e da ricognizione Airbus A310, il Falcon 900 e il TR-20, i velivoli per la sorveglianza e salvataggio marittimo come l’Airbus CN-235, oltre a una formazione di tre unità di idrovolanti Bombardier CL-415 per la lotta agli incendi boschivi del 43° Gruppo.

Il gruppo successivo che ha sorvolato l’asse della Castellana era composto da elicotteri dell’Esercito dell’Aire con NH-90 Lobo, NH-90 e Super Puma; dell’Esercito con l’HA-28 Tigre e l’HT-17 Chinook, e della Marina; oltre a velivoli della Guardia Civile e del Corpo di Polizia Nazionale.

La parata aerea si è conclusa con il consueto sorvolo della pattuglia Aguila, che ha disegnato i colori della bandiera nazionale nel cielo di Madrid.

Quasi tutti i velivoli presenti a Torrejón ( ad esclusione degli Harrier della Marina e gli EF-2000 ) andati in volo per la parata a Madrid hanno fatto poi rientro in base deliziando gli invitati con numerosi passaggi ad alta velocità, in formazione e non e con qualche numero fuori programma.

L’evento si è concluso alle 12.30 circa; è stata predisposta inoltre una piccola mostra statica per il pubblico partecipante con due EF-18 A/B, un F-104 ed due Phantom RF-4C, oltre ad un servizio di catering.

Breve Descrizione della Base Aerea di Torrejón

La base aerea di Torrejón (poco distante dalla città di Madrid) è un ex base USAF fino al 1992 ( con tre gruppi di F-16 ) e divenuta base aerea della Forza Aerea Spagnola dal 2013 dopo una breve parentesi di traffico civile ( Madrid-Torrejón ).

All’interno della base operano al momento i seguenti reparti operativi:

Ala 12
121 Gruppo – C.15/CE.15 (EF-18A/B Hornet)
122 Gruppo – C.15/CE.15 (EF-18A/B Hornet)
43° Gruppo Aeronautico UME (Unità di Emergenza Militare – Unità di Ricerca e Soccorso e Incendi boschivi)
431 Squadriglia – UD.13T (CL-215T) e UD.14 (CL-415)
432 Squadriglia – UD.13T (CL-215T) e UD.14 (CL-415)
45° Gruppo aeronautico (trasporto reale, governativo e VIP)
451 Squadriglia – T.18 (Falcon 900) e T.22 (A310)
47° Gruppo misto di forze aeree (ricognizione, guerra elettronica, trasporto, rifornimento in volo)
471 Squadriglia – A330 MRT
472 Squadriglia – T.12 (C-212 Aviocar) e TM.11 (Falcon 20)
Unità medica di aeroevacuazione
Centro Logistico Armamento e Sperimentazione – C.15/CE.15 (EF-18A/B Hornet), E.25 (C-101EB Aviojet) e T.12 (C-212 Aviocar)
Centro per i sistemi di osservazione aerospaziale – Helios
Unità medica aerea di supporto allo schieramento
Centro logistico di Intendenza
Centro di coordinamento dei salvataggi di Madrid (RCC Madrid)
Scuola di Tecniche Aeronautiche
Gruppo Trasmissioni
Squadriglia di trasmissione n. 5

L’autore desidera ringraziare il Cabo 1º Elías Hernández Arias della Audiovisuales – Oficina de Relaciones Públicas – OFICOM Torrejón – Agrupación Base Aérea de Torrejón

Articolo e foto by ©Omar Rigamonti


ENGLISH VERSION

Visit to Ala 12 – Torrejón Military Airport.

On the occasion of Spain’s National Day “Fiesta Nacional,” which falls every year on October 12, QRA Aviation staff had the opportunity to visit Torrejón Airport, home to the Ala 12 equipped with McDonnell Douglas EF-18A/B Hornets of the Ejercito del Aire with 2 operational squadrons.

Torrejón Air Base hosted the various units of both the Spanish Air Force and Navy ahead of the military parade along Paseo de la Castellana in Madrid, where the King and Queen of Spain presided over the events attended by more than 4,000 military personnel, 150 vehicles and 84 aircraft.

Thus, in addition to the homebased Hornets, the EF-18/ABs from Zaragoza ( Ala 15 ), the Eurofighter Typhoons from Albacete ( Ala 14 ), the Northrop F-5s from Talavera ( Ala 23 ) and the Armada’s AV-8B Harrier IIs stationed at the Rota Naval Air Station were also present.

Let’s move on to Madrid…

The day began with a video-conference between the Minister of Defense, Margarita Robles, and the various Spanish contingents on international mission to congratulate them and convey all the gratitude of the Spanish people for their work in defense of national security around the world.

The King and Queen of Spain were accompanied by Government President Pedro Sánchez, Congress President Meritxell Batet, Senate President Ander Gil, and Defense Minister Margarita Robles, along with other ministers, national, regional, local, and judicial authorities.

Also present were Defense Chief of Staff Admiral General Teodoro López Calderón; Secretary of State for Defense, María Amparo Valcarce; Secretary of State of the National Intelligence Center, Esperanza Casteleiro along with the Chiefs of Staff, Army General Amador Enseñat, Navy Admiral General Antonio Martorell, and Air Force General Javier Salto.

The ceremonies began at 11 a.m. with the arrival of the monarchs, who were received with military honors. King Felipe VI, accompanied by the Chief of Defense Staff, Admiral General Teodoro López Calderón, reviewed the Battalion of Honor.

Then a unit of paratroopers from the Army of the Aire ( PAPEA ) landed in the Plaza de Lima, where the Royal Stand was located, carrying a 54 square meters national banner weighing no less than 15 kilograms. With its 44 years history, PAPEA is among the best skydiving teams in the world.

The events continued with ground parades of units from the Army, Navy, Air Force and Space Agency, Civil Guard, Military Emergency Unit, Royal Guard, State Security Forces and Corps, and various security, civil defense and emergency organizations along a nearly two kilometers route.

The air parade, on the other hand, in which 84 aircraft (58 planes and 26 helicopters) participated, began as usual with fighter and attack aircraft, with as many as 18 formations presented.

As a novelty, the Academy’s eight Pilatus PC-21 turboprop aircraft belonging to 792 Squadron flew over the city of Madrid for the first time. Next came the A400M refueling aircraft that simulated a refueling operation of two fighters, followed by the operational and strategic transport units.

Then in succession came the Airbus A330, but also some strategic transport aircraft, the Airbus A310 aero-evacuation and reconnaissance aircraft, the Falcon 900 and TR-20, maritime surveillance and rescue aircraft such as the Airbus CN-235, as well as a three-unit formation of Bombardier CL-415 seaplanes for forest firefighting from the 43rd Squadron.

The next group that flew over the Castellana axis consisted of Air Force NH-90 Lobo, NH90 and Super Puma helicopters; Army HA-28 Tiger and HT-17 Chinook and Navy ones; as well as Civil Guard and National Police Corps aircraft.

The air parade came to an end with the usual flyover of Aguila demonstration team, which drew the national flag colours in the Madrid sky.

Almost all of the aircraft present at Torrejón ( with the exception of the Navy Harriers and EF-2000s ) that had gone airborne for the parade in Madrid then returned to base, delighting the guests with numerous high-speed passes, in formation and otherwise, and with a few off-the-schedule numbers.

The event ended around 12:30 p.m.; a small static display was also set up for the participating public with two EF-18 A/B, one F-104 and two Phantom RF-4C, as well as a catering service.

Brief Description of Torrejón Air Base.

Torrejón Air Base (not far from the city of Madrid) was a former USAF base until 1992 ( with three squadrons of F-16s ) and became an air base of the Spanish Air Force since 2013 after a brief interlude of civilian traffic ( Madrid-Torrejón ).

The following operational units currently operate within the base:

Ala 12
121 Squadron – C.15/CE.15 (EF-18A/B Hornet).
122 Squadron – C.15/CE.15 (EF-18A/B Hornet)
43rd Air Force Group UME (Military Emergency Unit – Search and Rescue and Forest Fire Unit).
431 Squadron – UD.13T (CL-215T) and UD.14 (CL-415)
432 Squadron – UD.13T (CL-215T) and UD.14 (CL-415)
45th Aviation Group (royal, government and VIP transport)
451 Squadron – T.18 (Falcon 900) and T.22 (A310)
47th Mixed Air Force Group (reconnaissance, electronic warfare, transportation, airborne refueling)
471 Squadron – A330 MRT
472 Squadron – T.12 (C-212 Aviocar) and TM.11 (Falcon 20)
Medical aeroevacuation unit
Armament and Experimentation Logistics Center – C.15/CE.15 (EF-18A/B Hornet), E.25 (C-101EB Aviojet) and T.12 (C-212 Aviocar)
Center for aerospace observation systems – Helios
Air medical unit for deployment support
Intendance logistics center
Madrid rescue coordination center (RCC Madrid)
School of Aeronautical Techniques
Transmission Group
Transmission Squadron No. 5

The author would like to thank Cabo 1º Elías Hernández Arias of the Audiovisuales – Oficina de Relaciones Públicas – OFICOM Torrejón – Agrupación Base Aérea de Torrejón

Article and photos by ©Omar Rigamonti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: